Per stare bene
L’Associazione, nata nel 2010, propone attività assistite con gli animali, in particolare con gli asini. Sì, proprio l’asino, spesso deriso e sottovalutato, in realtà è fortemente capace di farci sentire meglio. Non solo: è in grado di relazionarsi in maniera speciale con le persone che hanno disturbi dell’affettività e disagio sociale, con bambini ed anziani. È quindi un animale che rientra a pieno titolo nella cerchia della pet-therapy (onoterapia).
La parola del silenzio
In mezzo agli asini, la parola si trasforma, assume un altro sapore. Diventa un linguaggio di sguardi, di gesti lenti che accarezzano prima l’aria e poi morbidi peli dal profumo di muschio.
E tutto diventa danza
Tra orecchie lunghe, occhi a mandorla, batuffoli bianchi su musi ciondolanti, il ritmo del corpo si fonde con il suono e la danza: la dimensione cambia e ti trovi nell’aria leggero a volare.